
Octomore 11.3 ‘DIALOGOS’ 5 yo (2014/2020, OB, 61,7%)
Per la nostra rubrica “Inventare giochi di parole dopo aver consumato del pejote”,oggi ci occupiamo di Otto+, ovvero Octomore, l’unico whisky dove avere tanto fumo
Aberfeldy (5)
Aberlour (12)
Abhainn Dearg (2)
Ailsa Bay (2)
Allt-a-Bhainne (1)
AnCnoc (6)
Ardbeg (55)
Ardmore (17)
Ardnamurchan (2)
Arran (24)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (8)
Aultmore (7)
Balblair (15)
Balmenach (1)
Balvenie (21)
Banff (2)
Ben Nevis (18)
Benriach (17)
Benrinnes (18)
Benromach (16)
Bladnoch (6)
Blair Athol (14)
Bowmore (52)
Braeval (2)
Brora (11)
Bruichladdich (31)
Bunnahabhain (38)
Caol Ila (71)
Caperdonich (4)
Cardhu (6)
Clynelish (58)
Cragganmore (4)
Craigellachie (6)
Daftmill (5)
Dailuaine (11)
Dallas Dhu (4)
Dalmore (10)
Dalwhinnie (9)
Deanston (4)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (2)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (13)
Glen Elgin (9)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (18)
Glen Keith (13)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (10)
Glen Ord (4)
Glen Scotia (9)
Glen Spey (3)
Glenallachie (18)
Glenburgie (7)
Glencadam (8)
Glencraig (1)
GlenDronach (26)
Glendullan (4)
Glenesk (1)
Glenfarclas (22)
Glenfiddich (13)
Glenglassaugh (5)
Glengoyne (13)
Glenlivet (15)
Glenlochy (1)
Glenlossie (9)
Glenmorangie (13)
Glenrothes (17)
Glentauchers (9)
Glenturret (9)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (7)
Highland Park (38)
Imperial (7)
Inchgower (5)
Isle of Jura (9)
Kilchoman (30)
Kilkerran (11)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (29)
Laphroaig (51)
Ledaig (22)
Lindores (1)
Linkwood (18)
Littlemill (12)
Loch Lomond (7)
Longmorn (22)
Longrow (10)
Macallan (40)
Macduff (12)
Mannochmore (5)
Millburn (1)
Miltonduff (10)
Mortlach (28)
Nc’Nean (1)
Oban (10)
Octomore (9)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (19)
Port Ellen (24)
Raasay (2)
Rosebank (17)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (4)
Scapa (5)
Speyburn (1)
Speyside (11)
Springbank (42)
St. Magdalene (5)
Strathisla (3)
Strathmill (3)
Talisker (23)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (5)
Tobermory (12)
Tomatin (13)
Tomintoul (12)
Torahbaig (1)
Tormore (6)
Tullibardine (3)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (88)
Grain Whisky (14)
World Whisky (202)
Japanese Whisky (56)
Irish Whiskey (81)
Italian Whisky (16)
Rum (37)
Per la nostra rubrica “Inventare giochi di parole dopo aver consumato del pejote”,oggi ci occupiamo di Otto+, ovvero Octomore, l’unico whisky dove avere tanto fumo
I fratelli Thompson sono stati molto fortunati, nella vita: sono proprietari del Castello di Dornoch, che ospita al suo interno uno dei più spettacolari whisky
I ragazzi del Milano Whisky Festival, lo sapete, si dilettano nell’arte dell’imbottigliamento; ormai sei anni fa, complice l’amicizia con Martin Armstrong di whiskybroker, Andrea e
Da qualche mese avevamo tra i nostri samples questo Bunnahabhain 24 anni imbottigliato da C&S, imbottigliatore tedesco (ma con ascendenze evidentemente italiane: il proprietario si
Nei meandri del nostro armadietto dei samples, ecco comparire un Aultmore del 2007, maturato in un barile ex-sherry e imbottigliato ormai cinque anni fa da
Reduci dal Milano Whisky Festival 2018, non possiamo iniziare la settimana recensiva con una bottiglia qualsiasi: un Clynelish del 1996 selezionato e imbottigliato da Max
Nella nostra prima gita scozzese una delle realtà cui più ci siamo affezionati fu quella di Balblair: forse per la bella giovinetta che ci condusse
Continuiamo il ciclo sugli indie con un secondo imbottigliamento di Silver Seal. Da qualche anno il rum sta incontrando un interesse sempre maggiore, anche a
Che senso ha assaggiare dopo tre anni un imbottigliamento celebrativo di un evento? Non sapremmo, ma in fondo questa è casa nostra, beviamo un po’ quel
La versione ‘Select Reserve’ di Clynelish è parte delle Special Release Diageo dal 2014: la prima versione era un NAS – nessuna età dichiarata –