Laggan Mill 13 yo (1993, Cooper’s Choice, 46%)
Dopo aver assaggiato un controverso Lagavulin che gioca a nascondino, ecco un secondo Lagavulin in incognito, decisamente più agée coi suoi 13 anni in botte.
Aberfeldy (5)
Aberlour (10)
Abhainn Dearg (1)
Ailsa Bay (1)
AnCnoc (4)
Ardbeg (41)
Ardmore (10)
Ardnamurchan (1)
Arran (22)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (5)
Aultmore (5)
Balblair (14)
Balmenach (1)
Balvenie (17)
Banff (1)
Ben Nevis (11)
Benriach (11)
Benrinnes (11)
Benromach (12)
Bladnoch (6)
Blair Athol (10)
Bowmore (34)
Braeval (1)
Brora (11)
Bruichladdich (24)
Bunnahabhain (22)
Caol Ila (54)
Caperdonich (3)
Cardhu (3)
Clynelish (43)
Cragganmore (4)
Craigellachie (5)
Daftmill (2)
Dailuaine (6)
Dallas Dhu (3)
Dalmore (9)
Dalwhinnie (8)
Deanston (3)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (1)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (7)
Glen Elgin (5)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (14)
Glen Keith (10)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (6)
Glen Ord (1)
Glen Scotia (8)
Glen Spey (2)
Glenallachie (9)
Glenburgie (6)
Glencadam (8)
GlenDronach (22)
Glendullan (2)
Glenfarclas (20)
Glenfiddich (11)
Glenglassaugh (4)
Glengoyne (13)
Glenlivet (12)
Glenlossie (5)
Glenmorangie (10)
Glenrothes (14)
Glentauchers (4)
Glenturret (5)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (5)
Highland Park (29)
Imperial (5)
Inchgower (3)
Isle of Jura (8)
Kilchoman (26)
Kilkerran (9)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (23)
Laphroaig (43)
Ledaig (17)
Linkwood (10)
Littlemill (10)
Loch Lomond (3)
Longmorn (13)
Longrow (9)
Macallan (36)
Macduff (10)
Mannochmore (2)
Millburn (1)
Miltonduff (7)
Mortlach (20)
Oban (6)
Octomore (5)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (17)
Port Ellen (18)
Raasay (1)
Rosebank (11)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (2)
Scapa (4)
Speyburn (1)
Speyside (7)
Springbank (33)
St. Magdalene (4)
Strathisla (3)
Strathmill (2)
Talisker (17)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (4)
Tobermory (12)
Tomatin (10)
Tomintoul (11)
Tormore (4)
Tullibardine (2)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (70)
Grain Whisky (10)
World Whisky (108)
Japanese Whisky (37)
Italian Whisky (13)
Rum (26)
Dopo aver assaggiato un controverso Lagavulin che gioca a nascondino, ecco un secondo Lagavulin in incognito, decisamente più agée coi suoi 13 anni in botte.
L’abbiamo assaggiato per la prima volta a Roma, ed era solo un piccolo, sperduto campione di botte in attesa di trovare una nuova famiglia; ci era piaciuto, molto,
Il re dei torbati, secondo molti, è Ardbeg: tra questi, molti ritengono che gli anni ’70 abbiano costituito il picco qualitativo della distilleria, e in effetti, guardando alla nostra
Avevamo ricevuto questo sample in occasione di uno stimolante twitter tasting offerto dall’imbottigliatore scozzese Douglas Laing per sostenere il lancio di un nuovo blended, lo Scallywag.
I malti selezionati e imbottigliati da Whiskyclub.it ci hanno finora sorpreso, positivamente: in particolare, il Teaninich ci ha fatto davvero girar la testa (anche se non
I ragazzi del Milano Whisky Festival, si sa, sanno scegliere le loro botti: ricordiamo ad esempio un Ardbeg da panico, o un ottimo Caol Ila
Il secondo whisky che peschiamo dalla degustazione della scorsa settimana è un GlenDronach del 1993, un single cask invecchiato per poco più di 18 anni
Della serie Distiller’s Edition abbiamo già assaggiato il Caol Ila, finito in Moscatel, e il Talisker, finito in Amoroso; non possiamo però trascurare la nostra
Di recente gli imbottigliamenti della GlenDronach, tipicamente sherried, hanno raccolto premi su premi, riconoscimenti su riconoscimenti, medaglie su medaglie… E noi non ne avevamo mai