Caol Ila 25 yo (Wilson & Morgan, 1990/2015, 54,3%)
Quest’anno Wilson&Morgan ha sbancato la decima edizione del Milano Whisky Festival, posizionandosi sui primi due gradini del podio che ogni anno premia i whisky più
Aberfeldy (5)
Aberlour (12)
Abhainn Dearg (2)
Ailsa Bay (2)
AnCnoc (6)
Ardbeg (45)
Ardmore (13)
Ardnamurchan (2)
Arran (23)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (7)
Aultmore (7)
Balblair (14)
Balmenach (1)
Balvenie (19)
Banff (1)
Ben Nevis (14)
Benriach (17)
Benrinnes (12)
Benromach (15)
Bladnoch (6)
Blair Athol (11)
Bowmore (35)
Braeval (2)
Brora (11)
Bruichladdich (29)
Bunnahabhain (31)
Caol Ila (65)
Caperdonich (4)
Cardhu (5)
Clynelish (46)
Cragganmore (4)
Craigellachie (5)
Daftmill (5)
Dailuaine (8)
Dallas Dhu (3)
Dalmore (9)
Dalwhinnie (9)
Deanston (4)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (2)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (7)
Glen Elgin (7)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (16)
Glen Keith (13)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (10)
Glen Ord (2)
Glen Scotia (8)
Glen Spey (3)
Glenallachie (18)
Glenburgie (7)
Glencadam (8)
GlenDronach (24)
Glendullan (4)
Glenesk (1)
Glenfarclas (20)
Glenfiddich (13)
Glenglassaugh (5)
Glengoyne (13)
Glenlivet (15)
Glenlochy (1)
Glenlossie (9)
Glenmorangie (10)
Glenrothes (16)
Glentauchers (7)
Glenturret (8)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (6)
Highland Park (34)
Imperial (5)
Inchgower (3)
Isle of Jura (9)
Kilchoman (29)
Kilkerran (10)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (28)
Laphroaig (48)
Ledaig (20)
Linkwood (16)
Littlemill (11)
Loch Lomond (6)
Longmorn (19)
Longrow (10)
Macallan (40)
Macduff (12)
Mannochmore (3)
Millburn (1)
Miltonduff (9)
Mortlach (24)
Oban (9)
Octomore (8)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (19)
Port Ellen (23)
Raasay (2)
Rosebank (14)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (4)
Scapa (5)
Speyburn (1)
Speyside (11)
Springbank (40)
St. Magdalene (4)
Strathisla (3)
Strathmill (3)
Talisker (20)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (5)
Tobermory (12)
Tomatin (11)
Tomintoul (11)
Torahbaig (1)
Tormore (5)
Tullibardine (2)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (88)
Grain Whisky (12)
World Whisky (164)
Japanese Whisky (43)
Irish Whiskey (75)
Italian Whisky (15)
Rum (36)
Quest’anno Wilson&Morgan ha sbancato la decima edizione del Milano Whisky Festival, posizionandosi sui primi due gradini del podio che ogni anno premia i whisky più
Ci piace rimanere su Islay, e come avevamo promesso non ci spostiamo neppure di distilleria: al fianco di un piacevolissimo 8 anni ufficiale, abbiamo assaggiato un single
A fine ottobre abbiamo compiuto quattro anni, come blog: eravamo dei ragazzetti alle primissime armi, ci orientavamo appena nel mondo del whisky e tentavamo l’avventura
Il primo malto del Tasting Facile di sabato pomeriggio era un single cask di Glendronach, imbottigliato nel 2001, quando la distilleria era chiusa (è rimasta silent
Concludiamo la settimana dedicata ai Macallan indipendenti con un’uscita relativamente nuova di Adelphi, imbottigliatore scozzese attivo dal 1993 e dagli standard qualitativi solitamente eccellenti. Per
Dunyvaig, questa sconosciuta. Alcuni si chiederanno da dove mai sia saltata fuori questa ennesima distilleria scozzese e lo faranno invano. Con questa dicitura infatti Silver
Wilson & Morgan imbottiglia ogni anno un House Malt, marchio dietro cui si cela una innominabile distilleria di Islay (qualcuno sostiene sia Lagavulin…); due anni fa
La distilleria Longmorn era una delle tre proposte alla serata tenuta con Pernod Ricard. Questo indipendente oramai maggiorenne, invecchiato in una botte ex bourbon, ha
Il cerchio si chiude: questo nostro tour in Littlemill indipendenti è iniziato la scorsa settimana con un single cask ex-sherry selezionato e imbottigliato da Silver
Sabato 21 settembre Formigine diventa la capitale del whisky italiano: Max Righi inaugura ufficialmente, in pompa magna, la nuova sede di Whisky Antique… Definirlo un