
Glen Scotia 15 yo (2015, OB, 46%)
Proseguiamo con piacere il nostro giretto nella tasting room di Glen Scotia assaggiando il 15 anni ufficiale; e lo assaggiamo con particolare curiosità, dato che per la
Aberfeldy (5)
Aberlour (10)
Abhainn Dearg (1)
Ailsa Bay (1)
AnCnoc (4)
Ardbeg (41)
Ardmore (10)
Ardnamurchan (1)
Arran (22)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (5)
Aultmore (5)
Balblair (14)
Balmenach (1)
Balvenie (17)
Banff (1)
Ben Nevis (11)
Benriach (11)
Benrinnes (11)
Benromach (12)
Bladnoch (6)
Blair Athol (10)
Bowmore (34)
Braeval (1)
Brora (11)
Bruichladdich (24)
Bunnahabhain (22)
Caol Ila (54)
Caperdonich (3)
Cardhu (3)
Clynelish (43)
Cragganmore (4)
Craigellachie (5)
Daftmill (2)
Dailuaine (6)
Dallas Dhu (3)
Dalmore (9)
Dalwhinnie (8)
Deanston (3)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (1)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (7)
Glen Elgin (5)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (14)
Glen Keith (10)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (6)
Glen Ord (1)
Glen Scotia (8)
Glen Spey (2)
Glenallachie (9)
Glenburgie (6)
Glencadam (8)
GlenDronach (22)
Glendullan (2)
Glenfarclas (20)
Glenfiddich (11)
Glenglassaugh (4)
Glengoyne (13)
Glenlivet (12)
Glenlossie (5)
Glenmorangie (10)
Glenrothes (14)
Glentauchers (4)
Glenturret (5)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (5)
Highland Park (29)
Imperial (5)
Inchgower (3)
Isle of Jura (8)
Kilchoman (26)
Kilkerran (9)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (23)
Laphroaig (43)
Ledaig (17)
Linkwood (10)
Littlemill (10)
Loch Lomond (3)
Longmorn (13)
Longrow (9)
Macallan (36)
Macduff (10)
Mannochmore (2)
Millburn (1)
Miltonduff (7)
Mortlach (20)
Oban (6)
Octomore (5)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (17)
Port Ellen (18)
Raasay (1)
Rosebank (11)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (2)
Scapa (4)
Speyburn (1)
Speyside (7)
Springbank (33)
St. Magdalene (4)
Strathisla (3)
Strathmill (2)
Talisker (17)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (4)
Tobermory (12)
Tomatin (10)
Tomintoul (11)
Tormore (4)
Tullibardine (2)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (70)
Grain Whisky (10)
World Whisky (108)
Japanese Whisky (37)
Italian Whisky (13)
Rum (26)
Proseguiamo con piacere il nostro giretto nella tasting room di Glen Scotia assaggiando il 15 anni ufficiale; e lo assaggiamo con particolare curiosità, dato che per la
Tra qualche giorno avremo il piacere di tenere una nuova degustazione presso l’Harp Pub di piazza Leonardo, qui a Milano, in cui cercheremo di analizzare alcune differenze tra
Dalmore è forse stata la prima distilleria a trasformarsi coscientemente in un brand di lusso (il sito master of malt definisce Dalmore “the most legendary distillery in
Il Glen Scotia di lunedì ci ha sconfinferato il velopendulo; decidiamo dunque, con gesto forte, di raddoppiare e ci sgargarozziamo un altro Glen Scotia, questa volta
Tra le Special Release 2014 di Diageo figuravano ben due Caol Ila, un ingombrante 30 anni e questa espressione quindicenne, il cui malto non torbato
Si sa, Balvenie è nella top five delle nostre distillerie attive preferite; e non ci sbilanciamo oltre solo per quel profondissimo senso del pudore che ci
Il Laphroaig di lunedì ci è proprio piaciuto; siccome siamo degli edonisti, a piacere vogliamo aggiungere altro piacere… Decidiamo quindi di cercarlo non nei boudoir
Questo Clynelish è stato imbottigliato da Claudio Riva per la serie Tartan Collection, una sorta di peccatuccio veniale del più sfrenato Laphroaig enthusiast italiano, che
Questa distilleria ha una storia molto particolare ed è un classico “oggetto del mistero”. Da più di un secolo infatti produce a Rothes malto che
Roma, Roma, Romaaaa… No, per quanto Gervinho ci abbia sedotti con la sua fronte ammaliante, per quanto a ogni sgroppata di Maicon ci prenda il