
Octomore X4+10 ‘Concept 0.2’ (2019, OB, 70%)
Che meraviglia un whisky che si chiama come un modulo spaziale della Nasa e che ha la gradazione delle gocce imperiali… Ma a noi le
Aberfeldy (5)
Aberlour (12)
Abhainn Dearg (2)
Ailsa Bay (2)
AnCnoc (6)
Ardbeg (45)
Ardmore (13)
Ardnamurchan (2)
Arran (23)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (7)
Aultmore (7)
Balblair (14)
Balmenach (1)
Balvenie (19)
Banff (1)
Ben Nevis (14)
Benriach (17)
Benrinnes (12)
Benromach (15)
Bladnoch (6)
Blair Athol (11)
Bowmore (35)
Braeval (2)
Brora (11)
Bruichladdich (29)
Bunnahabhain (31)
Caol Ila (65)
Caperdonich (4)
Cardhu (5)
Clynelish (46)
Cragganmore (4)
Craigellachie (5)
Daftmill (5)
Dailuaine (8)
Dallas Dhu (3)
Dalmore (9)
Dalwhinnie (9)
Deanston (4)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (2)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (7)
Glen Elgin (7)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (16)
Glen Keith (13)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (10)
Glen Ord (2)
Glen Scotia (8)
Glen Spey (3)
Glenallachie (18)
Glenburgie (7)
Glencadam (8)
GlenDronach (24)
Glendullan (4)
Glenesk (1)
Glenfarclas (20)
Glenfiddich (13)
Glenglassaugh (5)
Glengoyne (13)
Glenlivet (15)
Glenlochy (1)
Glenlossie (9)
Glenmorangie (10)
Glenrothes (16)
Glentauchers (7)
Glenturret (8)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (6)
Highland Park (34)
Imperial (5)
Inchgower (3)
Isle of Jura (9)
Kilchoman (29)
Kilkerran (10)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (28)
Laphroaig (48)
Ledaig (20)
Linkwood (16)
Littlemill (11)
Loch Lomond (6)
Longmorn (19)
Longrow (10)
Macallan (40)
Macduff (12)
Mannochmore (3)
Millburn (1)
Miltonduff (9)
Mortlach (24)
Oban (9)
Octomore (8)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (19)
Port Ellen (23)
Raasay (2)
Rosebank (14)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (4)
Scapa (5)
Speyburn (1)
Speyside (11)
Springbank (40)
St. Magdalene (4)
Strathisla (3)
Strathmill (3)
Talisker (20)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (5)
Tobermory (12)
Tomatin (11)
Tomintoul (11)
Torahbaig (1)
Tormore (5)
Tullibardine (2)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (88)
Grain Whisky (12)
World Whisky (164)
Japanese Whisky (43)
Irish Whiskey (75)
Italian Whisky (15)
Rum (36)
Che meraviglia un whisky che si chiama come un modulo spaziale della Nasa e che ha la gradazione delle gocce imperiali… Ma a noi le
Attenzione, questa recensione potrebbe urtare la sensibilità dei lettori. Soprattutto i feticisti di Bowmore e coloro i quali pensano non sia sano bere una dozzina
Ardmore sta agli imbottigliamenti come la curcuma alla cucina contemporanea: spunta ovunque, manca solo che si diffonda la diceria che è antiossidante. In tal caso,
Anche quest’anno, nonostante il vero capolavoro lo abbiano fatto riuscendo ad organizzare comunque la sedicesima edizione del Milano Whisky Festival, Andrea e Giuseppe hanno lanciato
Il magico Ansalone, l’uomo che ha elevato il turpiloquio a forma d’arte e la fotografia di bottiglie a poesia, ci ha portato dalla Baviera un
Chiudiamo il nostro triduo natalizio di Laphroaig con il tredicesimmo batch del 10 anni cask strength. Che – come saggiamente mormorato dalla platea della degustazione
Proseguiamo nella nostra missione impossibile di provare ad assaggiare ogni etichetta di Irish whiskey che Dio e il suo fidato emissario San Patrizio mandano in
Siccome il nostro ameno gruppetto è ideologicamente assai variegato e spazia dalla sinistra extraparlamentare più robbosa al conservatorismo più estremo che ancora rimpiange il vassallaggio,
Piccolo quiz linguistico: perché Gleann in gaelico significa “valle”, Mòr significa “grande” e la sede dell’imbottigliatore indipendente Gleann Mòr è a Dunbar, sulla costa a
La Hinch distillery, aperta nel 2019 in Irlanda del Nord grazie agli investimenti di Terry Cross, è uno di quei casi di scuola che spiegano