TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Hazelburn 18 yo ‘Virtual Open Day 2020’ (2001/2020, OB, 47,4%)

Hazelburn-virtual-open-day

Qualora qualcuno si fosse distratto, è in corso una pandemia globale che sta costringendo il mondo a cancellare la maggior parte degli eventi pubblici – la cosa ha toccato anche il mondo del whisky, e a fine maggio naturalmente il Feis Ile e gli Open Day di Campbeltown sono stati annullati. Alcune distillerie hanno imbottigliato lo stesso delle edizioni speciali e le hanno vendute sull’internet – anche Springbank ha fatto così, collegando alla vendita delle bottiglie anche alcuni eventi online tenuti qualche settimana fa. Noi ci siamo tuffati a pesce, e ci siamo portati a casa un paio di bocce e diversi samples – nei giorni scorsi abbiamo tirato il collo al più vecchio Hazelburn che ci sia mai capitato davanti, un 18 anni invecchiato esclusivamente in botti ex-Bourbon di primo riempimento. Hazelburn è la versione a tripla distillazione e senza torba, ed è sicuramente il marchio meno à la page della distilleria: meglio per noi, costa meno!

Hazelburn-virtual-open-day

N: che profilo strano, che profilo unico! Molto interessante, con note di miele di tiglio, di vetiver, ma anche una patina di calce (molto evidente!) e cera. Torna l’amido della stireria, e laterale tende a crescere una componente costiera, salmastra, da acqua di mare. Cedro e ananas, a introdurre la parte più zuccherina, con tortine di mela glassate e budini di riso. Un sentore di zafferano, a completare una complessità incredibile. Elegantissimo.

P: incredibile, esplosivo e oleoso. Inizia sulla frutta, diciamo mela e un ricordo di frutta tropicale, ma poi si scatena l’inferno… Viene in mente… l’olio di merluzzo (che detta così suona proprio male, lo sappiamo), a testimoniare una marinità crescente, salata e pesciosa. Limone salato; o limone frizzante (le caramelline, se avete avuto un’infanzia sapete cosa sono). Arriva anche una componente mentolata, erbacea; o forse è canfora?

F: inizia sulla parte più austera, tra calce cera mare e un filo di cenere, per poi lasciare spazio a note di frutta tropicale acidula, mai dolce. Noce moscata. Il finale ricorda quasi un rum jamaicano.

L’abbiamo scritto anche sopra: Hazelburn è il marchio meno considerato tra quelli che escono dagli alambicchi e dalle cantine di Springbank, forse perché viene identificato con un profilo più leggero e più “normale” rispetto ai Longrow e agli Springbank stessi. Ed è un grave errore: l’oleosità, la ‘ciccia’ tipica dello stile di casa ci sono tutte, così come le note costiere, sapide e quelle profondamente minerali: in più, c’è una dimensione fruttata sempre molto esuberante, e questo diciottenne decisamente non fa eccezione. Il primo Hazelburn maggiorenne della nostra carriera si porta a casa un convinto 91/100. Avremmo dovuto comprarne molto di più. Underdog.

Sottofondo musicale consigliato: Idles – Mercedes Marxist.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “Hazelburn 18 yo ‘Virtual Open Day 2020’ (2001/2020, OB, 47,4%)

Rispondi a Hazelburn – WHISKYFACILE Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress