Wilson & Morgan è un marchio molto presente su queste pagine: fin dall’inizio della nostra carriera di ubriac… ehm, di degustatori, abbiamo apprezzato la capacità di proporre al pubblico malti di ogni fascia e di ogni tipologia, sempre a prezzi ragionevoli e sempre mantenendo una forte identità – che, crediamo, è la cosa più difficile da fare quando si fa il mestiere dell’imbottigliatore indipendente. Sappiamo che a Fabio Rossi piacciono i whisky ‘importanti’, invecchiati in botti di sherry: tra le release dell’anno scorso oggi assaggiamo un Macduff di 13 anni, un 1st fill Sherry Butt dal colore ramato intenso, imbottigliato a 57,1% (crediamo si tratti di una riduzione, dato che è esibito in etichetta il classico “100 Proof”).

N: fin dalla primissima snasata, mostra di essere uno sherry monster fatto e finito. Molto sporco, con note di patatine al bacon, di sigari aromatizzati alla vaniglia, di foglie di tabacco. Sentori pesanti di agrumi: chinotto, che non porta nessuna freschezza. Marmellata di prugne e di more, ricorda molto l’interno di una crostata; ci sono anche punte sulfuree. Davvero molto interessante, super carico ma buonissimo.
P: praticamente analcolico, l’alcol è rimasto in warehouse. Davvero molto carico, caramello, cioccolato amaro e tanta marmellata di prugne bruciata (in genere: crostata con impasto integrale leggermente bruciato). Il legno si sente, con qualche nota speziata; ah, ci stavamo dimenticando le amarene sotto spirito, esplosive! E ancora un tocco sulfureo/sporchino, fatto di bacon glassato e un ricordo di tabacco. Un qualcosa di tostato, anche…
F: lungo e persistente, cacao amaro, chinotto, cola e anche un che di apparentemente torbato – è l’effetto del bacon e del legno, intendiamoci.
Un whisky in perfetto stile Wilson & Morgan: grande qualità, grande intensità, tanta complessità in un profilo veramente carico, esplosivo e al contempo (miracolo!) molto beverino. Non ha note off, dato che quelle punte sulfuree sono perfettamente integrate nel contesto, e non ha veri difetti, resta incredibilmente piacevole. Sappiamo che quando Fabio decide di imbottigliare botti ex-sherry, difficilmente sbaglia: 87/100.
Sottofondo musicale consigliato: Tomatito & Camaron De La Isla – La Voz del Tiempo.
3 thoughts on “Macduff 2006 (2019, Wilson & Morgan, 57,1%)”
This one was really nice, ma il COVID mi ha impedito di prenderlo. Avete fatto i braccini con questa, ma siete forti e vi stimo.
Vivrò di ricordi… buona notte.
M.
Managghia al Covìd, è proprio il caso di dire
[…] Macduff 13 yo (2006/2019, Wilson & Morgan, 57,1%) – 87/100 […]